Latina Tecnocasa : "Come cambia il mercato immobiliare"
- Claudia Carpinella
- 22 ott 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Con il ribasso dei prezzi e l'erogazione di più mutui da parte delle banche, il mercato immobiliare italiano riparte. Il Gruppo Tecnocasa ha tenuto questa mattina una conferenza stampa per sviscerare il mercato immobiliare del basso Lazio, puntando i riflettori su Latina e provincia. I dati relativi al primo semestre 2015, sono nel complesso incoraggianti - spiega nella disamina macroeconomica Costantino Cocco, consulente Tecnocasa dal 1988. Il mercato è in leggera ripresa, una boccata d'ossigeno data dall'apertura delle banche e dalla conseguente propensione degli italiani nell'acquistare immobili, soprattutto per ciò che concerne l'abitazione principale (73,6%). I numeri però, registrano finalmente anche una leggera ripresa degli acquisti di immobili per investimento e casa vacanze (entrambi al 13,2%). "A livello nazionale la domanda si concentra sul trilocale - sottolinea Costantino Cocco - seguita dal bilocale che però negli ultimi sei mesi ha avuto un decremento di richiesta". Un quadro generale che sposa anche la panoramica del basso Lazio. "Anche a Latina infatti - spiega Mariano De Grado, affiliato Tecnocasa da quasi vent'anni - protagonista della domanda, nonché dell'offerta, resta il trilocale". A seguire si trova il cinque locali, una richiesta figlia del deprezzamento. Quasi inesistente la domanda del monolocale, al di sotto dell'1%. "I potenziali acquirenti - analizza De Grado - grazie ai prezzi bassi, sono indirizzati verso una metratura più ampia". La zona più richiesta di Latina, resta quella centrale. La più sofferente invece, è l'area nord, con cantieri a rilento o addirittura fermi. Coerentemente con ciò che avviene in città, anche nella provincia di Latina si ha una leggera ripresa. "Nel 2015 si registra un incremento delle compravendite - sottolinea l'affiliato Tecnocasa, Fabio Privato, presente nei borghi dal 1996. Anche qui la richiesta prevalente resta indiscutibilmente il trilocale. Tra i borghi, la località in cima alla lista è Borgo Sabotino, per via della vicinanza al mare e al tempo stesso al centro della città. Fanalino di coda invece restano anche nel primo semestre 2015 Borgo Grappa e Borgo Bainsizza, "sia per le loro caratteristiche geografiche - spiega Privato - sia per ciò che riguarda i servizi".
Comments