Antonio Iaccio ImmobiliaRE
- thepagemanager
- 13 ott 2015
- Tempo di lettura: 3 min

La nostra agenzia si occupa di intermediazione immobiliare a 360 gradi, con un interesse principale sulle abitazioni e locazioni commerciali e residenziali. Ho scelto di fare questo lavoro un po' per caso. Ho iniziato come dipendente, ma poi
la voglia di mettermi in discussione mi ha fatto scegliere di mettermi in proprio. Cerco di coniugare la professionalità con tutta la passione possibile, cercando di trattare i clienti come se fossi io stesso a voler vendere o comprare quella casa. Lo stesso vale per la locazione. Sappiamo che dietro ogni vendita o acquisto c'è sempre una storia, sacrifici e risparmi di una vita per coronare il sogno della casa. A volte ci sentiamo non mediatori immobiliari ma di emozioni, soprattutto quando leggiamo negli occhi dei nostri clienti, durante una visita o dopo aver concluso l'affare, l'emozione di aver trovato la casa dei loro sogni, nel caso degli acquirenti, e di aver venduto l'immobile dove si è cresciuti nel caso dei venditori. Sicuramente non è un momento facile anche se il mercato è in lieve ripresa, soprattutto per una determinata categoria di immobili 3/4 vani, il che non significa rialzo, ma cerco di svolgere la mia professione ogni giorno con lo stesso entusiasmo e professionalità, sia che si tratti di un monolocale in fitto che di un immobile in vendita al centro di Salerno.
Com'è l'andamento del mercato immobiliare con particolare riferimento a Salerno?
Sicuramente migliore rispetto agli anni precedenti, non costante come gli anni passati, anche dovuto a una maggiore apertura delle Banche e la convenienza dei tassi.
Che cosa cercano i compratori?
Il miglior rapporto qualità prezzo, anche se a volte ci troviamo di fronte ad una grossa indecisione dettata anche dalla grande offerta e dal ribasso dei prezzi, con la speranza da parte del cliente di trovare sempre di meglio.
E cosa cercano invece i venditori?
Realizzare il più possibile e non sempre riuscendo a digerire il calo dei prezzi, soprattutto per chi ha acquistato quando il mercato era molto più alto.
Com'è l'andamento del mercato immobiliare in riferimento alla Sua zona? Pensa che sia cambiato negli ultimi 12 mesi?
I nostri uffici sono al centro di Salerno alle spalle del Corso principale, dove si è registrato ovviamente anche qui un calo dei prezzi, ma comunque in percentuale inferiore, e c'è sempre una forte richiesta che fa mantenere i prezzi ribassati ma abbastanza sostenuti
Quali sono le tipologie di immobili più richieste e la tendenza dei prezzi sul mercato locale?
Il taglio piccolo è il più apprezzato anche se la domanda principale è per il 3 e 4 vani.
Com'è cambiato il Suo mestiere? Cosa viene richiesto ad un agente immobiliare oggi?
Penso che stia finendo l’epoca dell’improvvisazione. Bisogna essere preparati, soprattutto alla luce di tutti gli adempimenti da fare per la stipula di un atto, allineamento planimetrico, catastale ecc.. Inoltre bisogna sempre essere al passo coi tempi, quindi innovarsi, aggiornarsi e soprattutto essere veloci, che non vuol dire imprudenti.
Quali sono alcune occasioni appetibili sul mercato locale?
L’appetibilità è relativa, dipende se al cliente piace un determinato immobile. Con i prezzi ribassati penso che tutto il mercato immobiliare sia diventato appetibile, sia per i compratori standard che per gli investitori. Si pensi, per esempio, ad un immobile di 4 vani nella nostra zona che in epoche passate veniva venduto a 400/450 mila Euro e che invece oggi viene piazzato a 300/350 mila Euro.
Post recenti
Mostra tuttiIntervista a Gianni Roscioli , consulente di rete e affiliato del Gruppo Tecnocasa a margine della conferenza stampa tenutasi a...
Intervista a Giuliano Paglia , affiliato del Gruppo Tecnocasa a margine della conferenza stampa tenutasi a Frosinone. Cerca casa vai al...
Intervista a Vincenzo Valente , affiliato del Gruppo Tecnocasa Immobili per l'Impresa a margine della conferenza stampa tenutasi a...
Commenti